Lezione 24 “MONOLOGO”
Lezione 24 "MONOLOGO" Esistono vari tipi di monologo: narrativo, comico, voce fuori campo, lettura, lettura interpretata, soliloquio, monologo interiore, conferenza, estratto da un dialogo... E' un elenco di ipotesi di monologo che non ha una [...]
Lezione 23 “Analisi del testo”
Lezione 23 "Analisi del testo" L'analisi del testo, ossia lo studio razionale e dettagliato di ogni elemento che il testo ci fornisce, è un processo molto lungo, potenzialmente infinito, senza il quale non si può [...]
Lezione 22 “Lavoro sul personaggio”
Lezione 22 "Lavoro sul personaggio" Il lavoro sulla tecnica attoriale è un processo costante di crescita che si sviluppa sia nello studio teorico che, soprattutto, nell'applicazione pratica di esercizi, tentativi, prove e simulazioni. La tecnica [...]
Lezione 21 “Tecnica del pianto e della risata”
Lezione 21 "Tecnica del pianto e della risata" Esistono tecniche per piangere o per ridere? Si, forse possiamo agevolare la risata o il pianto con dei trucchetti, magari molto personali, come ad esempio il ricordo [...]
Corsi di recitazione a Roma di Sandro Torella, presso il Teatro Duse. Corso per attori e principianti zona Re di Roma.
Sandro Torella presso: Ass. Cult. Duse Teatro, in Via Crema 8 – 00182 Roma. P.IVA: 08866081006